BULCIANINO o BULCIANO
in Val d’Arbia.
Borgata dove fu un comunello con chiesa parrocchiale (S. Maria), annessa, prima alla Badia di S. Trinita a Alfiano, poscia, nel 1663, riunite entrambe a S. Tommaso in Val di Pugna, piviere del Bozzone, Comunità delle Masse del Terzo S.
Martino, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Siena.
Trovasi nelle piagge cretose circa 3 miglia toscane a scirocco di Siena fra i fossi di Riobulciano e di Riluogo, lungo la strada Regia Lauretana sopra le Taverne di Arbia.
La chiesa di S. Maria esistente tuttora dipendeva dall’arcidiaconato della cattedrale di Siena.
Martino, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Siena.
Trovasi nelle piagge cretose circa 3 miglia toscane a scirocco di Siena fra i fossi di Riobulciano e di Riluogo, lungo la strada Regia Lauretana sopra le Taverne di Arbia.
La chiesa di S. Maria esistente tuttora dipendeva dall’arcidiaconato della cattedrale di Siena.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 371.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track