CALAMBRONE
Fosso emissario del padule di Stagno, in cui entrano quasi tutti i fossi di scolo, i torrenti, e rigagnoli della pianura fra Pisa, le sue colline superiori e i monti Livornesi.
Per la bocca di Calambrone è proibita l’introduzione delle mercanzie di qualunque specie, quantunque esenti dalla gabella. – Vedere ARNACCIO, PADULE di STAGNO, e LIVORNO Comunità.
Per la bocca di Calambrone è proibita l’introduzione delle mercanzie di qualunque specie, quantunque esenti dalla gabella. – Vedere ARNACCIO, PADULE di STAGNO, e LIVORNO Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 382.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track