CALBI e QUOLE
nel Val d’Arno Aretino.
Due borgate poste alle falde orientali del poggio di Lignano, dalle quali prende il distintivo la chiesa parrocchiale di S.
Pietro a Calbi e Quole nel piviere di Bagnoro, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, che è circa 5 miglia toscane al suo settentrione.
Calbi e Quole hanno tutt’insieme 136 abitanti.
Pietro a Calbi e Quole nel piviere di Bagnoro, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, che è circa 5 miglia toscane al suo settentrione.
Calbi e Quole hanno tutt’insieme 136 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 384.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track