CALBENZANO

nel Val d’Arno casentinese.

Casale nel popolo di Vogognano, Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a settentrione di Subbiano, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Giace nella gola di S. Mamante sulla strada provinciale del Casentino presso la ripa sinistra dell’Arno, che ha con le sue piene portato via la metà del paese.
Fu signoria degli Ubertini da Valenzano, uno dei quali (Ubertino di Gualfreduccio) con istrumento del 29 agosto 1221 donò, fra le altre cose, all’Eremo di Camaldoli, quanto possedeva nel castello di Calbenzano, con la chiesa di S. Maria ivi situata. I beni di Calbenzano dal priore dell’Eremo furono ceduti poco dopo al monastero degli Angeli di Firenze. (ARCH. DIPL. FIOR. S. Michele in Borgo di Pisa).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 383.