CANDEGLIA

(Candecla) nella Valle dell’Ombrone pistojese.

Casale e parrocchia (S. Pietro) alle falde estreme dei poggi, dove confluiscono insieme i due rami del torrente Bure, piviere di Val di Bure, Comunità di Porta S. Marco, Giurisdizione Diocesi e circa 2 miglia toscane a grecale di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Si fa menzione della chiesa di S. Pietro a Candeglia in un’istrumento della cattedrale di Pistoja dell’anno 985 di maggio, nel quale si tratta di enfiteusi fatte da Antonio vescovo di Pistoja a favore di Anselmo del fu Gottifredo, detto Gottizio, consistente in varie case e poderi con più il giuspadronato della chiesa di S. Pietro in loco dicto Candecla. (ZACCARIA, Anecd. Pistor.) La parrocchia di S. Pietro a Candeglia conta 590 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 442.