CAPPIANO nel Valdarno superiore

Casale con parrocchia (S. Lorenzo) nel piviere dell’Incisa, Comunità e 4 miglia toscane a scirocco di Rignano, Giurisdizione di Reggello, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È posto alla base settentrionale dei poggi che da Montescalari si estendono sino alla gola dell’Incisa, mezzo miglio distante dall’albergo di Palazzuolo, sull’antica strada Regia aretina.
Il popolo di Cappiano era compreso nella Comunità dell’Incisa prima che questa fosse soppressa e divisa fra le contigue Comunità. Si trova fatta menzione di Cappiano dell’Incisa in alcuni istrumenti dei secoli XII e XIII spettantei alla Badia di Monte Scalari la quale in Cappiano possedeva dei terreni.
La parrocchia di S. Lorenzo a Cappiano comprende 205 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 462.