CAPRENNA, o CAPRENNE

nel Valdarno superiore.

Casale che ebbe parrocchia (S. Michele) nel piviere e Comunità di Laterina, Giurisdizione di Montevarchi Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Di questo popolo è rimasto il nome al torrente Caprenne che ha il suo principio nel fianco meridionale dell’Appennino di Prato Magno e che dopo aver lambito le falde occidentali della collina di Castiglione Ubertini,si vuota in Arno dirimpetto a Levane.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 466.