CARLONE

in Val di Sieve.

Torrente nella profonda Vallecola della Carza lungo il piano di Tagliaferro, dal quale torrente prese il nomignolo la distrutta chiesa parrocchiale di S. Biagio al Carlone, annesso di S. Pietro a Vaglia, Comunità medesima, Giurisdizione di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Era posta sopra un colle che distendesi a nord da monte Morello fra il corso della Carza e quello della Marinella, quasi 2 miglia toscane a ponente della strada Regia bolognese, e dell’osteria di Tagliaferro.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 475.