CARPINETA, o CARPINETO

nella valle dell’Ombrone pistojese.

Casale con parrocchia denominato ora di S.
Michele a Vignole, nel piviere di Piuvica, Comunità, Giurisdizione e 2 miglia toscane a settentrione di Tizzana, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
È situato in pianura (ERRATA: alla destra) alla destra dell’Ombrone presso la strada Regia pistojese.
In questa villa, se non fu il Carpineta del Bolognese, la Gran Contessa Matilda, nel 1104, fece una donazione alla Badia di Fonte Taona. Era forse dello stesso luogo quel giusdicente Ubaldo di Carpineta che assisté la soprannominata contessa nella pubblicazione di alcuni Placiti. – Vedere VIGNOLE di TIZZANA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 480.