CARRAJA di PORTO PISANO

Dava il nome alla distrutta pieve di Porto Pisano (S. Stefano de Carraria) consacrata da Pietro vescovo di Pisa nell’anno 1116, nella quale occasione gli assegnò in dote un pezzo di terra lavorativa e vignata, confinante da un lato con la stessa pieve, e circondato per gli altri lati dal fiumicello Cingle, e dalla Fossa vecchia (MURATORI, Ant. M. Aevi). – Vedere PORTO PISANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 481.