CARRAJA nel piano di Lucca
Borgata da cui prese il distintivo la parrocchia di S. Donato in Carraja, nel piviere di S. Paolo già detto in Gurgite, Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a libeccio di Capannori, Diocesi e Ducato di Lucca.
È posto fra l’Ozzari e la strada Francesca sulla via Carraja, che qui presso si stacca dalla Francesca per guidare a Bientina, e di là nel Val d’Arno inferiore.
I fondi o masse di questa ubertosa pianura sembra che nel secolo XII e XIII fossero aggravati di un tributo da pagarsi alla Corte di Roma siccome lo indicano i registri divulgati da Muratori.
La parrocchia di S. Donato in Carraja conta 549 abitanti.
È posto fra l’Ozzari e la strada Francesca sulla via Carraja, che qui presso si stacca dalla Francesca per guidare a Bientina, e di là nel Val d’Arno inferiore.
I fondi o masse di questa ubertosa pianura sembra che nel secolo XII e XIII fossero aggravati di un tributo da pagarsi alla Corte di Roma siccome lo indicano i registri divulgati da Muratori.
La parrocchia di S. Donato in Carraja conta 549 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 481.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track