CASALE D'ANGHIARI
in Val Tiberina.
Casale con parrocchia (S. Maria) nel piviere di S. Maria alla Sovara, Comunità Giurisdizione e miglia toscane 3 e 1/2 a occidente di Anghiari, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, Compartimento Aretino.
È situato sulla pendice orientale dei poggi che stanno fra il torrente Sovara e quello di Chiassacce lungo l’antica strada mulattiera che da Arezzo per Pietramala porta ad Anghiari.
Fu questo Casale dominato dai conti di Montedoglio e di Galbino, i quali nel 1105 rinunziarono a favore della loro badia di Anghiari i terreni che possedevano in Casale, riservandosi il castello, i dazii e tributi di vassallaggio di quei terrazzani. (ANNAL. CAMALD.) La parrocchia di S. Maria a Casale conta 211 abitanti.
È situato sulla pendice orientale dei poggi che stanno fra il torrente Sovara e quello di Chiassacce lungo l’antica strada mulattiera che da Arezzo per Pietramala porta ad Anghiari.
Fu questo Casale dominato dai conti di Montedoglio e di Galbino, i quali nel 1105 rinunziarono a favore della loro badia di Anghiari i terreni che possedevano in Casale, riservandosi il castello, i dazii e tributi di vassallaggio di quei terrazzani. (ANNAL. CAMALD.) La parrocchia di S. Maria a Casale conta 211 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 496.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track