CASALE DI ASCIANO

in Val d’Arbia, altrimenti detto CASALE DE’FRATI

da un ospizio di frati (si aggiunga) Certosini presso una villa de’signori Sergardi di Siena, dove fu un Casale con chiesa (S. Bartolommeo) nella parrocchia di S. Andrea a Montauto, Comunità Giurisdizione e 6 miglia toscane a libeccio di Asciano, Diocesi e Compart imento di Siena.
Risiede in una aperta piaggia che domina la più bella parte della valle dell’Arbia, 10 in 11 miglia toscane a scirocco di Siena.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 496.