CASALE DI CERTALDO
in Val d’Elsa.
Casale con parrocchia (S. Maria Assunta) nel piviere di Lucardo, Comunità e miglia toscane 2 e 1/2 a settentrione-grecale di Certaldo, Giurisdizione di Castelfiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situato sopra una piaggia marnosa alla destra della strada comunitativa che staccasi dalla Regia romana a Tavarnelle per Certaldo; e alla sinistra di quella che dalla stessa via all’Aia di Semifonte biforca per scendere a Castelfiorentino.
Sono annessi alla parrocchia di Casale la chiesa di S.
Lucia a Casalecchio, detta anche al Botro, e la cura di S.
Vito in Gerusalem dell’antico distretto di Semifonte.
La parrocchia di S. Maria a Casale conta 167 abitanti.
È situato sopra una piaggia marnosa alla destra della strada comunitativa che staccasi dalla Regia romana a Tavarnelle per Certaldo; e alla sinistra di quella che dalla stessa via all’Aia di Semifonte biforca per scendere a Castelfiorentino.
Sono annessi alla parrocchia di Casale la chiesa di S.
Lucia a Casalecchio, detta anche al Botro, e la cura di S.
Vito in Gerusalem dell’antico distretto di Semifonte.
La parrocchia di S. Maria a Casale conta 167 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 496.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track