CASCESE nel Val d’Arno inferiore

(Cassise)

Casale perduto sul monte Albano nel popolo di Larciano, Comunità Giurisdizione di Lamporecchio, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Varie carte della chiesa pistojese rammentano questo luogo di Cascese; una delle quali, sotto gli 11 ottobre 942, tratta di una donazione che i due fratelli Ranieri e Guido figli del conte Tegrimo fecero a Raimbaldo vescovo di Pistoja di alcuni beni con un Casalino, dove fu la chiesa di S. Pietro in loco dicto Cassise, prope villa quae dicitur Larciana. – Anche in un placito del marchese Bonifazio, spedito nel 1048 al monastero di S. Bartolommeo di Pistoja, si rammentano dei terreni che quel monastero possedeva in Cascese (ZACCAR. Anecd. Pistor.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 499.