CASCIANO delle Masse

(Cassianum) presso Siena.

Casale con pieve (S. Giusto) nella Comunità delle Masse di Città, Giurisdizione Diocesi Compartimento e 2 miglia toscane a ponente di Siena.
La chiesa di Casciano siede sopra una collina posta alla destra del torrente Tressa.
L’esterne pareti di questo tempio annunziano un antico fabbricato diviso in tre navate, e rimodernato nell’interno, dove esiste qualche buon quadro della scuola senese, uno dei quali si reputa del Petrazzi.
La pieve di Casciano è capo di un Vicariato foraneo che abbraccia il piviere di S. Colomba oltre quello di Casciano. Il pievano è di nomina del capitolo della cattedrale e della casa Forteguerri di Siena.
Alla parrocchia di Casciano è annessa la cura di S.
Andrea a Galignano sul colle di Arsiccioli.
La parrocchia di S. Giusto a Casciano conta 436 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 501.