CASCIANO (S.) di CAPRESE

in Val Tiberina.

Antica pieve già detta di S. Casciano in Startina, nella Comunità e un miglio toscano circa a grecale-levante di Caprese, Giurisdizione della Pieve di S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, nel cui Compartimento è compresa.
Risiede sul dorso dei colli che separano la vallecola della Singerna dall’alveo del Tevere. – Fu una volta di padronato dei conti di Montedoglio, poi degli abati della Badia Tedalda, uno dei quali la rinunziò verso il 1524 alla Badia dei Benedettini di Firenze. – Vedere CAPRESE, e BADIA TEDALDA.
La parrocchia della pieve di S. Casciano di Caprese conta 144 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 502.