CASCINA (FIUME DI)

È una fiumana tributaria dell’Era che prende la sua origine sul poggio e mezzo miglio toscano a oriente di Chianni, presso al luogo dove un dì si toccavano le tre diocesi di Lucca, di Pisa e di Volterra. – Scende di là umile rivo fiancheggiato a levante dalle colline tufacee di Terricciola, a ponente da quelle di Rivalto, di Colle Montanino e di Casciano, ricevendo per via piccoli tributi, fra i quali il più copioso e il più costante è quello di Caldana che proviene dal Bagno a Acqua, e influisce nella Cascina fra Sojana e S. Ruffino.
Di là il fiume Cascina prosegue diritto il suo corso da ostro a settentrione passando sotto il ponte che diede il nome alla Terra di Ponsacco, per entrare poco appresso dopo il corso di 12 miglia toscane nel fiume Era.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 503.