CASENUOVOLE di Anghiari
in Val Tiberina.
Casale, già detto Casanuova, con parrocchia (S. Maria) filiale della pieve del Ponte a Piera, Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane circa a settentrione di Anghiari, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Fu Casenuovole fra i castellucci dei conti Galbino e Montedoglio, uno dei quali, nel 1104, assegnò i suoi poderi di Casanuova, o Casenuovole, alla badia Camaldolense fondata in Anghiari.
La parrocchia di S. Maria a Casenuovole ha 228 abitanti.
Fu Casenuovole fra i castellucci dei conti Galbino e Montedoglio, uno dei quali, nel 1104, assegnò i suoi poderi di Casanuova, o Casenuovole, alla badia Camaldolense fondata in Anghiari.
La parrocchia di S. Maria a Casenuovole ha 228 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 513.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track