CASI e CASSI
in Val di Sieve.
– Due Casali di questo nome esistevano in Val di Sieve. Uno diruto nella Comunità di Barberino di Mugello, il cui popolo da lungo tempo fu riunito a quello di S. Niccolò a Latera, piviere di S. Giovanni a Petrojo, Diocesi Fiorentina: dell’altro conserva il titolo la parrocchia di S. Pietro in Casi, nel piviere di S. Stefano di Castiglioni, Comunità e 4 miglia toscane a settentrione di Pelago, Giurisdizione del Pontassieve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Quest’ultimo trovasi in una collina alla sinistra del fiume Sieve, e un miglio toscano a scirocco dalla confluenza del torrente Rufina.
La parrocchia di S. Pietro in Casi ha 122 abitanti.
Quest’ultimo trovasi in una collina alla sinistra del fiume Sieve, e un miglio toscano a scirocco dalla confluenza del torrente Rufina.
La parrocchia di S. Pietro in Casi ha 122 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 513.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track