CASTAGNOLO o CASTAGNORI del Mugello
già CASTANIOLA in Val di Sieve.
Villa che fu in origine degli Ubaldini, poi dei Medici con cappella (SS. Miniato e Lucia) tuttora esistente nel popolo della pieve di Fagna, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia a settentrione di Scarperia, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Dei figli di Azzo degli Ubaldini signori di Castagnola in Mugello, come feudatari della chiesa di Fiesole, fanno commemorazione le bolle pontificie di Pasquale II e Innocenzo II ai vescovi Fiesolani.
Dei figli di Azzo degli Ubaldini signori di Castagnola in Mugello, come feudatari della chiesa di Fiesole, fanno commemorazione le bolle pontificie di Pasquale II e Innocenzo II ai vescovi Fiesolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 528.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track