CASTELL’ANSELMO
in Val di Tora.
Villa dove fu un castelletto, che ha dato il titolo a una parrocchia (S.
Maria) nella Comunità e 3 miglia toscane a ostro di Colle Salvetti, Giurisdizione e Diocesi di Livorno, già di Pisa, al cui Compartimento appartiene.
Risiede sul dorso di una collinetta, cha fa parte di uno dei contrafforti settentrionali dei monti Livornesi, mezzo miglio a libeccio dell’osteria della Torretta e del fiume Tora.
Si trovano memorie di Castell’Anselmo sino dal mille. Fu diroccato dall’esercito fiorentino nel 1432 per castigo dei suoi abitanti, i quali si erano ribellati ai vincitori.
(BONINCONTRI Istor. Fio.) – Vedere ANSELMO (CASTELL’).
Rimonta al secolo XV la traslazione del fonte battesimale dalla distrutta pieve di S. Lorenzo in Piazza alla chiesa di S. Maria a Castell’Anselmo.
La parrocchia di Castell’Anselmo conta 348 abitanti.
Maria) nella Comunità e 3 miglia toscane a ostro di Colle Salvetti, Giurisdizione e Diocesi di Livorno, già di Pisa, al cui Compartimento appartiene.
Risiede sul dorso di una collinetta, cha fa parte di uno dei contrafforti settentrionali dei monti Livornesi, mezzo miglio a libeccio dell’osteria della Torretta e del fiume Tora.
Si trovano memorie di Castell’Anselmo sino dal mille. Fu diroccato dall’esercito fiorentino nel 1432 per castigo dei suoi abitanti, i quali si erano ribellati ai vincitori.
(BONINCONTRI Istor. Fio.) – Vedere ANSELMO (CASTELL’).
Rimonta al secolo XV la traslazione del fonte battesimale dalla distrutta pieve di S. Lorenzo in Piazza alla chiesa di S. Maria a Castell’Anselmo.
La parrocchia di Castell’Anselmo conta 348 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 550.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track