CASTELLANO (TORRE DEL)

nel Val d’Arno superiore.

Villa signorile che ha l’apparenza di un fortilizio, situata sul fianco meridionale del monte di Vallombrosa fra Reggello e Cetina vecchia, nella cui parrocchia è situata.
Dicesi del Castellano dalla nobile famiglia fiorentina Castellani o del Castellano, che nei tempi trascorsi cotesta casa torrita in mezzo ai suoi poderi edificò.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 550.