CASTELLINA DI GRETI, o di LIMITE
nel Val d’Arno inferiore.
Villaggio la cui parrocchia (S. Biagio) posta lungo la ripa destra dell’Arno fu data nel secolo scorso a S. Maria a Limite, nella Comunità e tre miglia toscane a ponente di Capraja, Giurisdizione di Montelupo, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Perché avesse il nome di Greti questa località, situata presso il greto dell’Arno, si disse altrove. (Vedere ANSANO (S.) in GRETI, e CAPRAJA Comunità). Ad altra ragione attribuire si potrebbe il nomignolo di Limite, che porta la vicina pieve, come quella che da questo lato è posta sul confine delle diocesi di Pistoja e di Sanminiato già di Lucca; siccome era qui presso anche il termine della giurisdizione civile Pistoja, quando per capitolazione del 10 dicembre 1314 gli abitanti di questa Castellina in presenza del parroco di S. Donato in Greti e di altri testimoni si assoggettarono di nuovo e giurarono fedeltà ai Pistojesi. (ZACCAR. Anecd. Pistor.) La parrocchia di S. Biagio alla Castellina di Greti contava nel 1551 n° 220 e nel 1745 aveva n° 294 abitanti. – Vedere CAPRAJA.
Perché avesse il nome di Greti questa località, situata presso il greto dell’Arno, si disse altrove. (Vedere ANSANO (S.) in GRETI, e CAPRAJA Comunità). Ad altra ragione attribuire si potrebbe il nomignolo di Limite, che porta la vicina pieve, come quella che da questo lato è posta sul confine delle diocesi di Pistoja e di Sanminiato già di Lucca; siccome era qui presso anche il termine della giurisdizione civile Pistoja, quando per capitolazione del 10 dicembre 1314 gli abitanti di questa Castellina in presenza del parroco di S. Donato in Greti e di altri testimoni si assoggettarono di nuovo e giurarono fedeltà ai Pistojesi. (ZACCAR. Anecd. Pistor.) La parrocchia di S. Biagio alla Castellina di Greti contava nel 1551 n° 220 e nel 1745 aveva n° 294 abitanti. – Vedere CAPRAJA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 552.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track