CASTELNUOVO DI SORBANO
nella Valle del Savio.
Castello che diede il nome a un comunello sulla ripa sinistra del fiume Savio, di cui faceva parte l'attuale chiesa parrocchiale di S. Maria a Valbiano, nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ponente-libeccio di Sorbano, Diocesi di Sarsina, la qual città è miglia 2 e 1/2 al suo grecale, Compartimento di Firenze.
Fu uno dei castelli confermati in feudo da Arrigo VI, nel 1191, e da Federigo II, nel 1220, ai conti Guidi di Modigliana e di Bagno. – Vedere SORBANO Comunità, e VALBIANO.
Fu uno dei castelli confermati in feudo da Arrigo VI, nel 1191, e da Federigo II, nel 1220, ai conti Guidi di Modigliana e di Bagno. – Vedere SORBANO Comunità, e VALBIANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 574.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track