CASTELVECCHIO d’AMBRA

in Val d’Ambra.

Castellare nella parrocchia di S.
Maria del Castel d'Ambra, Comunità Giurisdizione e 5 miglia toscane a ostro di Bucine, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Sino dal secolo XIV portava il vocabolo di Castelvecchio il castello di Ambra, che dava il titolo alla chiesa parrocchiale di S. Maria a Castelvecchio nel piviere di Petriolo, o di Galatrona, innanzi che quella cura fosse assegnata al plebanato di Capannole. – Vedere AMBRA (CASTEL d’).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 585.