CASTELVECCHIO DI BARGA
nella Valle del Serchio.
Villaggio con parrocchia (SS. Quirico e Niccolò) nella Comunità Giurisdizione e miglia toscane 1 e 1/2 a ponente-maestrale di Barga, Diocesi di Pisa, già di Lucca, Compartimento Pisano.
Risiede in costa alla destra del torrente Corsona presso il suo sbocco nel Serchio.
Trovavasi sino dal secolo XII sotto questo vocabolo di Castelvecchio la sua parrocchia, fìliale allora della pieve di Loppia, unita nel 1422 insieme con le altre sue succursali alla nuova pieve eretta nel 1390 in S.
Cristofano a Barga. – Vedere BARGA.
La parrocchia de’SS. Quirico e Niccolò a Castelvecchio conta 353 abitanti.
Risiede in costa alla destra del torrente Corsona presso il suo sbocco nel Serchio.
Trovavasi sino dal secolo XII sotto questo vocabolo di Castelvecchio la sua parrocchia, fìliale allora della pieve di Loppia, unita nel 1422 insieme con le altre sue succursali alla nuova pieve eretta nel 1390 in S.
Cristofano a Barga. – Vedere BARGA.
La parrocchia de’SS. Quirico e Niccolò a Castelvecchio conta 353 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 585.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track