CASTELVECCHIO DI PINACALDOLI
nella valle del Santerno.
Villaggio con parrocchia (S. Giorgio) nel piviere di Bordignano, Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia a settentrione-grecale di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situato nel dorso della catena dell'Appennino di Pietramala, fra la dogana delle Filigare e Pinacaldoli presso il confine del Granducato.
Forse il Castelvecchio di Pinacaldoli fu quello di Carpino, oggi detto Carpinaccia venduto per metà nel 1228 dal suo signore a Albizzo di Ugolino di Albizzo degli Ubaldini.
(LAMI, Monum. Eccl. Flor. T. IV) La parrocchia di S. Giorgio a Castelvecchio ha 123 abitanti.
È situato nel dorso della catena dell'Appennino di Pietramala, fra la dogana delle Filigare e Pinacaldoli presso il confine del Granducato.
Forse il Castelvecchio di Pinacaldoli fu quello di Carpino, oggi detto Carpinaccia venduto per metà nel 1228 dal suo signore a Albizzo di Ugolino di Albizzo degli Ubaldini.
(LAMI, Monum. Eccl. Flor. T. IV) La parrocchia di S. Giorgio a Castelvecchio ha 123 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 587.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track