CATENA A SANTA GONDA
nel Val d'Arno inferiore.
Borghetto situato quasi a mezzo cammino sulla strada postale che da Pisa a Firenze si dirige, nel popolo di Cigoli, Comunità Giurisdizione e Diocesi di Sanminiato, alla quale città trovasi miglia toscane 1 e 1/2 a maestrale, Compartimento di Firenze.
Era il luogo di pedaggio sul confine del territorio di Sanminiato con quello di Fucecchio, dove i Sanminiatesi riscuotevano il dazio sulle merci che transitavano per il loro distretto, mentre il Comune di Pisa teneva a poca distanza altre catene. Di quella di Castel del Bosco, che andava per conta della mensa arcivescovile di Pisa, si é fatto menzione all'Articolo BOSCO (CASTEL del). – Vedere BACULA, e S. GONDA (BADIA di).
Era il luogo di pedaggio sul confine del territorio di Sanminiato con quello di Fucecchio, dove i Sanminiatesi riscuotevano il dazio sulle merci che transitavano per il loro distretto, mentre il Comune di Pisa teneva a poca distanza altre catene. Di quella di Castel del Bosco, che andava per conta della mensa arcivescovile di Pisa, si é fatto menzione all'Articolo BOSCO (CASTEL del). – Vedere BACULA, e S. GONDA (BADIA di).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 621.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track