CERBAGNOLA, o CERBOGNOLE

in Val di Sieve.

Contrada già casale presso Vico di Sieve, al di cui popolo apparteneva innanzi che questo fosse annesso a S. Lucia di Pieve vecchia nella Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione del Pontassieve, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È rammentata Cerbognole di Vico nei contratti livellarj fatti nel secolo XIII per conto della mensa arcivescovile con gli uomini di Cerbognole della parrocchia di S.
Niccolò di Vico. (LAMI Mon. Eccl. Flor.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 654.