CERBAJOLO

in Val Tiberina.

Casale con parrocchia (S.
Antonio) nel piviere Comunità Giurisdizione e quasi 3 miglia toscane a levante della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, Compartimento di Arezzo.
Trovasi alla sinistra del Tevere sul fianco occidentale dell’Alpe della Luna.
Non è da assicurare, se a questo luogo possa appellare quella corte di Cerbaria o Cervaria, che l’imperatore Ottone I, nel 967, donò al suo fedele Goffredo figlio d’Ildebrando, autore il più remoto dei conti di Montedoglio, di Caprese e di Chiusi in Val Tiberina.
S. Antonio a Cerbajolo conta 81 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 654.