CERFONE

in Val Tiberina.

Due torrenti omonimi, a uno dei quali più copioso dell’altro fu dato abusivamente il nome di fiume, confluiscono nella fiumana della Sovara, prima che questa scarichi le sue acque nel Tevere.
Il minore Cerfone ha la sua origine sul d’orso dell’Alpe di Catenaja fra Caprese ed Anghiari, e si vuota nella Sovara poco dopo essere passato sotto il Ponte alla Piera. – Il maggiore Cerfone nasce sul monte di Mazzana nel confine australe della Comunità e Diocesi di Arezzo, di dove scende per il vallone che porta il suo nome, lungo il quale fu aperto il gran cammino per l’Adriatico. Giunto sotto il castello di Monterchi accoglie il torrente Padonchia due miglia innanzi di confluire nella Sovara, e tre miglia lungi dallo sbocco di questa fiumana nel Tevere.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 657.