CERRETA o CERRETO in Val di Pescia
Casale con antica parrocchia (S. Lorenzo a Cerreta con l'annesso di S. Stefano a Campione) suburbana di Pescia, da cui è distante un miglio toscano a settentrione, nella Comunità Giurisdizione e Diocesi medesima, Compartimento di Firenze.
È situata in costa sulla sinistra del fiume Pescia maggiore in mezzo agli edifizj delle cartiere.
Allude alla chiesa de'SS. Lorenzo e Gregorio a Cerreta un istrumento della cattedrale di Lucca del 1018, con il quale Uberto fanciullo figlio di Ugo di legge salica lasciò alla chiesa suddetta posta sulla Pescia maggiore alcuni beni presso Bientina, ec. (BALDASSARONI, Stor. di Pescia.).
Nel 1260 S. Lorenzo a Cerreto era parrocchia separata da S. Lorenzo a Campione.
Stando al Puccinelli, questo Cerreto fu un castello murato, quantunque ora ridotto a borgata spicciolata.
S. Lorenzo a Cerreto conta 341 abitanti.
È situata in costa sulla sinistra del fiume Pescia maggiore in mezzo agli edifizj delle cartiere.
Allude alla chiesa de'SS. Lorenzo e Gregorio a Cerreta un istrumento della cattedrale di Lucca del 1018, con il quale Uberto fanciullo figlio di Ugo di legge salica lasciò alla chiesa suddetta posta sulla Pescia maggiore alcuni beni presso Bientina, ec. (BALDASSARONI, Stor. di Pescia.).
Nel 1260 S. Lorenzo a Cerreto era parrocchia separata da S. Lorenzo a Campione.
Stando al Puccinelli, questo Cerreto fu un castello murato, quantunque ora ridotto a borgata spicciolata.
S. Lorenzo a Cerreto conta 341 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 658.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track