CHIOMA

Torrente che nasce sul fronte meridionale dei Monti Livornesi fra i casali di Valle Benedetta e di Gabbro, sotto la strada maestra che attraversa il giogo di quei monti per guidare in Maremma. Scende il torrente Chioma dietro il poggio di Montenero, bagna quindi le pendici del colle di Nebbiaja che gli resta dal lato di levante; e dopo aver percorso per 4 miglia toscane fra le scogliere di galestro e di gabbro, mette foce nel Mediterraneo allo scalo detto della Chioma fra la Torre del Romito e quella di Castiglioncello di Rosignano, 8 miglia toscane a ostro di Livorno.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 704.