CIECERI o CIESCERI
nella Val d’Arno sotto Firenze.
Vico perduto nel popolo di S. Stefano di Ugnano, piviere di Settimo, Comunità di Casellina e Torri, Giurisdizione della Lastra, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Era un casale dove ebbero podere le monache di Mantignano per donazione fatta sotto il di 21 novembre 1107 dal conte Ugo del fu conte Uguccione e dalla contessa Cecilia sua moglie, mentre essi risiedevano in Montecascioli (ARCH. DIPL. FIOR. Mon. di S. Apollon.
di Fir.)
Era un casale dove ebbero podere le monache di Mantignano per donazione fatta sotto il di 21 novembre 1107 dal conte Ugo del fu conte Uguccione e dalla contessa Cecilia sua moglie, mentre essi risiedevano in Montecascioli (ARCH. DIPL. FIOR. Mon. di S. Apollon.
di Fir.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 732.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track