CIGGIANO

in Val di Chiana.

Villaggio che fu castello con pieve (S. Biagio) già filiale di quella del Toppo, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a ostro di Civitella, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
È posto sulla estrema pendice meridionale del poggio di Civitella alla sinistra del torrente Trove, sino dove conduce un tronco di strada rotabile che staccasi dalla Regia Senese alla pieve al Toppo, da cui Ciggiano è distante 4 in 5 miglia toscane a libeccio.
Questo luogo fu preso e messo a ruba nel 1431 dalle masnade di Niccolò Piccinino, che diedero il guasto anche a Oliveto, Battifolle e altri castelletti di quel distretto (AMMIR. Istor. Fior.) A Ciggiano si accampò nel 1307 un esercito della lega Guelfa Toscana.
La parrocchia di S. Biagio a Ciggiano conta 634 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 732.