CIGLIANO (ERRATA: in Val di Greve) in Val di Pesa
(Cilianum).
Villaggio composto di più borgate, fra le quali sono compresi i luoghi di Faltignano, Petrojo e Casanuova, nella parrocchia di S. Bartolommeo a Faltignano, Comunità Giurisdizione e circa miglia 2 toscane a maestrale di San Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Fu uno dei castellucci donati dai suoi signori, sino all’anno 1059 al vescovo di Firenze Gherardo, poi papa Niccolò IV. – È incerto se a questo, oppure ad altro paese di Cigliano riferire voleva il diploma attribuito a Carlo Magno in favore della badia di Nonantola. – Vedere FALTIGNANO.
Fu uno dei castellucci donati dai suoi signori, sino all’anno 1059 al vescovo di Firenze Gherardo, poi papa Niccolò IV. – È incerto se a questo, oppure ad altro paese di Cigliano riferire voleva il diploma attribuito a Carlo Magno in favore della badia di Nonantola. – Vedere FALTIGNANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 732.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track