CIRIGNANO in Val di Sieve

Casale con parrocchia (S.
Pietro) nel piviere Comunità Giourisdizione e un miglio toscano a settentrione di Barberino di Mugello, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È posto in costa fra i torrioni Stura e Lora. Fu uno dei feudi dei conti Alberti di Mangona, nominato nel diploma del 1164 rilasciato da Federigo I a quei dinasti.
Più tardi il padronato della chiesa di Cirignano passò nella famiglia Cavalcanti, dalla quale lo ereditarono e lo mantengono tuttora i nobili Cattani da Barberino.
La parrocchia di S. Pietro a Cirignano conta 254 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 739.