CIRIGNONE

nella Valle Tiberina.

Castellare nella parrocchia di S. Niccolò a Cananeccia, Comunità Giurisdizione e 6 miglia toscane a settentrione-maestrale della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, Compartimento di Arezzo.
Il castello di Cirignano, situato presso la cima dell’Appennino del Bastione, fu signoria dei monaci del Trivio, siccome lo dichiarò una protesta fatta li 20 dicembre 1392 dall’abate di quel monastero mentre in Val Savignone, esso dava prove di sua giurisdizione (ANNAL. CAMALD.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 739.