CIRILIANO
nel Val d’Arno pisano.
Casale perduto che ebbe chiesa parrocchiale (S. Quirico) nel piviere di S.
Lorenzo alle Corti, Comunità e 3 miglia toscane a ponente di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi Compartimento e 5 miglia toscane a levante di Pisa.
Della villa di Ciriliano e della sua chiesa di S. Quirico vicino alla strada maestra trovasi fatta menzione in varie pergamene appartenute al monastero di S. Lorenzo alle Rivolte di Pisa; una delle quali dell’anno 1168 fu rogata in Ciriliano. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte del mon. citato.)
Lorenzo alle Corti, Comunità e 3 miglia toscane a ponente di Cascina, Giurisdizione di Pontedera, Diocesi Compartimento e 5 miglia toscane a levante di Pisa.
Della villa di Ciriliano e della sua chiesa di S. Quirico vicino alla strada maestra trovasi fatta menzione in varie pergamene appartenute al monastero di S. Lorenzo alle Rivolte di Pisa; una delle quali dell’anno 1168 fu rogata in Ciriliano. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte del mon. citato.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 739.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track