CITERONE (MONTE)
in Val Tiberina.
Dogana di frontiera di terza classe dipendente dal doganiere di Monterchi nel dipartimento doganale di Arezzo, già di Firenze.
È situata alla base di un poggio che propagasi verso il Tevere dal Monte S. Maria, sulla strada pedonale detta di S. Angiolino, appena 2 miglia toscane a ponente del Tevere e da Città di Castello.
Diede il nome a questo luogo una distrutta rocca chiamata Ceterona, notata nei diplomi imperiali fra i luoghi appartenuti ai marchesi del Monte di S. Maria. – Vedere MONTE S. MARIA.
È situata alla base di un poggio che propagasi verso il Tevere dal Monte S. Maria, sulla strada pedonale detta di S. Angiolino, appena 2 miglia toscane a ponente del Tevere e da Città di Castello.
Diede il nome a questo luogo una distrutta rocca chiamata Ceterona, notata nei diplomi imperiali fra i luoghi appartenuti ai marchesi del Monte di S. Maria. – Vedere MONTE S. MARIA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 740.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track