CITILLE
(ERRATA : in Val d’Elsa) in Val di Greve.
Casale con parrocchia (S. Donato) nel piviere Comunità Giurisdizione e quasi due miglia toscane a settentrione di Greve, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È posto in collina alla destra del fiume Greve e della strada provinciale che guida a Firenze.
Fu uno dei castellucci posseduti dalla magnatizia famiglia Gherardini, stata patrona della chiesa parrocchiale, una parte della di cui giurisdizione pervenne a’tempi nostri nella signora Nuti nata Lenzoni.
Vi ebbero anco podere i Vallombrosani della badia di Passignano sino dal secolo XI, essendo che l’abate Leto, nell’aprile del 1065, locò dieci pezzi di terre di pertinenza di quella badia posti a Citille e in altri luoghi fra la Greve e la Pesa.
Fu scavata nei contorni di Citille e da quella chiesa traslocata in Arcetri presso Firenze, in una villa di casa Capponi, la seguente iscrizione sepolcrale: C. PONTIUS C. F. SCAP.
NASO IVNIANVS PAVLINVS VIX. ANN. XXXXI La parrocchia di S. Donato a Citille conta 168 abitanti.
È posto in collina alla destra del fiume Greve e della strada provinciale che guida a Firenze.
Fu uno dei castellucci posseduti dalla magnatizia famiglia Gherardini, stata patrona della chiesa parrocchiale, una parte della di cui giurisdizione pervenne a’tempi nostri nella signora Nuti nata Lenzoni.
Vi ebbero anco podere i Vallombrosani della badia di Passignano sino dal secolo XI, essendo che l’abate Leto, nell’aprile del 1065, locò dieci pezzi di terre di pertinenza di quella badia posti a Citille e in altri luoghi fra la Greve e la Pesa.
Fu scavata nei contorni di Citille e da quella chiesa traslocata in Arcetri presso Firenze, in una villa di casa Capponi, la seguente iscrizione sepolcrale: C. PONTIUS C. F. SCAP.
NASO IVNIANVS PAVLINVS VIX. ANN. XXXXI La parrocchia di S. Donato a Citille conta 168 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 741.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track