COLLE di PIETRA, o alla PIETRA, ora COLLE ALBERTI

nel Val d’Arno inferiore.

Castellare che diede il titolo a un comunello nella parrocchia di S. Maria a Conflenti, comunemente appellata di S. Maria alla bassa, nel piviere Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 2 e 1/2 a ostro di Cerreto Guidi, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
Fu uno dei castelletti del conte Guidi, alienato alla Repubblica fiorentina contemporaneamente a Cerreto Guidi. – Vedere CERRETO GUIDI, e BASSA (S. MARIA alla).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 763.