COLLE MEZZANO o COLMEZZANO
nel littorale di Val di Fine.
Collina posta fra la Castellina e Rosignano, la quale diede il titolo alla diruta chiesa di S. Lorenzo a Col Mezzano nell'antico piviere di S. Giovanni a Vada, Compartimento Giurisdizione e due miglia circa a grecale di Rosignano, Diocesi di Livorno, giร di Pisa, Compartimento Pisano.
A questo luogo, quando era coperto di foreste, riferisce un istrumcato di permuta di terreni fatta nel 910 fra il vescovo di Pisa e un prete Stefano. In quanto spetta alla chiesa di S. Lorenzo presso Rosignano, di essa si fa menzione in due pergamene della primaziale di Pisa del 13 giugno 1048 e del 15 maggio 1053. (ARCH. DIPL.
FIOR.) La chiesa di S. Lorenzo a Colmezzano fu un tempo juspadronato del mon. di Moxi, ossia delle due Badie, cui fu confermata dal pontefice Pasquale II con bolla spedita li 19 settembre 1106 a quell'abate.
A questo luogo, quando era coperto di foreste, riferisce un istrumcato di permuta di terreni fatta nel 910 fra il vescovo di Pisa e un prete Stefano. In quanto spetta alla chiesa di S. Lorenzo presso Rosignano, di essa si fa menzione in due pergamene della primaziale di Pisa del 13 giugno 1048 e del 15 maggio 1053. (ARCH. DIPL.
FIOR.) La chiesa di S. Lorenzo a Colmezzano fu un tempo juspadronato del mon. di Moxi, ossia delle due Badie, cui fu confermata dal pontefice Pasquale II con bolla spedita li 19 settembre 1106 a quell'abate.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 768.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track