COLLECCHIO sul Monte Albano

nel Val d'Arno inferiore.

Casale perduto sul poggio omonimo fra Monte Vettolini e Lamporecchio. – Apparteneva ai conti Guidi, ai quali trovasi confermato in feudo dagl'imperatori Arrigo VI e Federigo II il poggio di Collecchio con tutte le sue pendici.
A questo Collecchio riferisce Tolomeo da Lucca, all'anno 1225, quando dice, che Guido, Tegrimo, Marcovaldo e Aghinolfo venderono ai Pistojesi per 6000 lire le ville di Larciano, di Cecina, di Casi, e di Collecchio Gufo. I nominati personaggi, anzichè appartenere, come parve all'annalista nominato, a diverse prosapie, fra le quali indica la Malpighi, e quella de’nobili di castello Aghinolfo (Montignoso), erano invece quattro fratelli carnali figli del conte Guido Guerra di Modigliana. – Vedere CASI di Val di Bisenzio, CECINA di Lamporecchio, e LARCIANO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 765.