COLLEGNAGO

in Val di Magra.

Casale con parrocchia (S. Caterina) nel piviere di S. Paolo a Vendaso, Comunità Giurisdizione e quasi 2 miglia toscane a levante di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Luni Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede sul monte di Pò alla sinistra del rio omonimo, il quale si vuota nel Rosaro sotto il castello della Verruca dei Bosi.
Nei contorni di Collegnago si cavano le belle pietre serene (macigni), che servono ai lavori di quadro, nelle fabbriche di Fivizzano e altrove; cosicchè gli abitanti di Collegnago sono per i Fivizzanesi come i Fiesolani pei Fiorentini.
S. Caterina a Collegnago, ha 172 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 766.