COLLINA (S. MARTINO DI)

nella Valle del Bidente in Romagna, altrimenti detta S. Martino di Collina del Montaguto.

Casale spicciolato che prende nome dalla sua chiesa parrocchiale, la quale sebbene situata fuori dei confini della Toscana, ha una frazione di popolazione dentro il Gran Ducato nella Comunità e Giurisdizione di Galeata, alla cui diocesi abaziale era sottoposta cotesta cura. – Vedere BADIA di S. MARIA in COSMEDIN, o dell’ISOLA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 775.