CORLIANO (S. STEFANO A)
nel Val d’Arno inferiore.
Casale con chiesa prepositura nella Comunità e 2 miglia toscane a ostro-libeccio di Cerreto Guidi, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
È posto alla base dei colli che fanno cornice al monte Albano fra Fucecchio e Cerreto Guidi.
Probabilmente questa cura subentrò alla parrocchia di S.
Stefano di Lontrano della pieve di S. Bartolommeo di Gavina, descritta nel catalogo della diocesi lucchese dell’anno 1260, e in un balzello della Repubblica fiorentina del 1444.
La parrocchia di S. Stefano a Corliano conta 176 abitanti.
È posto alla base dei colli che fanno cornice al monte Albano fra Fucecchio e Cerreto Guidi.
Probabilmente questa cura subentrò alla parrocchia di S.
Stefano di Lontrano della pieve di S. Bartolommeo di Gavina, descritta nel catalogo della diocesi lucchese dell’anno 1260, e in un balzello della Repubblica fiorentina del 1444.
La parrocchia di S. Stefano a Corliano conta 176 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 800.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track