CORSAGNA
nella Valle del Serchio.
Borgata con parrocchia (S. Michele) nel piviere Comunità Giurisdizione e mezzo miglio toscano a levante del Borgo a Mozzano, Diocesi e Ducato di Lucca.
È una borgata alla sinistra del Serchio lungo la strada Regia dei Bagni di Lucca e quasi dirimpetto al Borgo a Mozzano.
Il popolo di Corsagna nel secolo XIII dipendeva dal piviere di Dìecimo, siccome lo dichiara il catalogo delle chiese lucchesi redatto nell’anno 1260.
La parrocchia di S. Michele a Corsagna conta 865 abitanti.
È una borgata alla sinistra del Serchio lungo la strada Regia dei Bagni di Lucca e quasi dirimpetto al Borgo a Mozzano.
Il popolo di Corsagna nel secolo XIII dipendeva dal piviere di Dìecimo, siccome lo dichiara il catalogo delle chiese lucchesi redatto nell’anno 1260.
La parrocchia di S. Michele a Corsagna conta 865 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 806.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track