CORTI (S. MARIA delle)

detta ora al Cafaggio nella Valle dell’Ombrone pistojese.

Borgata e parrocchia nel suburbio meridionale, Comunità Giurisdizione Diocesi e miglia toscane 1 e 1/2 a ostro-libeccio di Prato, Compartimento di Firenze.
Questo subborgo, da cui prese il nome una porta di Prato, attualmente chiusa, che si disse delle Corti, lasciò pure il titolo alla chiesa parrocchiale di S. Maria delle Corti, detta attualmente di Cafaggio da una villa compresa nel distretto medesimo. Quindi è che nel balzello imposto nel 1444 al contado fiorentino, trovasi tassata per 40 fiorini la villa di Cafaggio nel popolo di S. Maria alle Corti. – Vedere CAFAGGIO di PRATO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 809.